Post

Come Convertire Velocemente i Video in H.264/AAC con FFmpeg su Windows

Se hai bisogno di convertire velocemente un video in formato H.264 per il video e AAC per l’audio , uno degli strumenti più semplici e potenti da usare è FFmpeg . In questa guida ti spiego passo per passo come fare. 1. Scaricare FFmpeg Vai a questo link per scaricare una versione aggiornata e completa di FFmpeg: Download FFmpeg (build 2025-04-23) 2. Installazione rapida Decomprimi il file zip scaricato. Sposta la cartella estratta in un percorso semplice da ricordare, ad esempio: C:\ffmpeg 3. Preparazione dei file da convertire Per comodità, copia i video da convertire nella cartella: C:\ffmpeg\bin Qui si trovano anche gli eseguibili di FFmpeg, tra cui ffmpeg.exe . 4. Aprire il terminale nella cartella giusta Entra nella cartella C:\ffmpeg\bin Premi Shift + tasto destro del mouse e clicca su "Apri nel terminale" (oppure usa il menu contestuale standard se il sistema operativo offre già questa voce) 5. Comando per la conversione Nel terminale di...

Chrome - Application Cache Error event: Invalid or missing manifest origin trial token

L'errore "Application Cache Error event: Invalid or missing manifest origin trial token" rilevato nell'ultima versione di Google Chrome 85, è causato da parte dell'utilizzo della vostra applicazione web della Application Cache, rimossa dalla nuova versione di Chrome in favore di altri meccanismi. Per mantenerla attiva con tale meccanismo sarà necessario richiedere un token a Google e aggiungere un tag contenente tale token o un riferimento allo stesso nel cache manifest. Approfondite tramite la lettura di questo articolo:  https://web.dev/appcache-removal/

Nano - PHP, HTML e CSS syntax highlighting

Come evidenziare la sintassi del codice (syntax highlighting) PHP, HTML CSS e molto altro in "Nano": (dove ~ è una scorciatoia per la home directory dell'utente corrente) cd ~/ git clone https://github.com/nanorc/nanorc.git cd nanorc make install Aggiungere a ~/.nanorc le seguenti righe: include ~/.nano/syntax/html.nanorc include ~/.nano/syntax/css.nanorc include ~/.nano/syntax/php.nanorc include ~/.nano/syntax/ALL.nanorc L'aggiunta di questi file di specifica dell'highlighting, vi permetterà di avere il codice "colorato", cosa che può fare molto comodo se ci si trova a programmare al di fuori dell'IDE preferito. Per ulteriori informazioni vi invito a visitare: https://github.com/nanorc/nanorc

Bash Bug - CVE-2014-6271

Aggiornate tutti, Bash, nei vostri server Linux! Oggi tutti ne parlano, dopo Heartbleed questo nuovo bug, darà un sacco di grattacapi ad un sacco di amministratori! Per testare le vostre bash e capire se sono vulnerabili: env x='() { :;}; echo vulnerable' bash -c "echo this is a test" env x='() { :;}; echo vulnerable' sh -c "echo this is a test" Annuncio DEBIAN: https://lists.debian.org/debian-security-announce/2014/msg00220.html Package : bash CVE ID : CVE-2014-6271 Stephane Chazelas discovered a vulnerability in bash, the GNU Bourne-Again Shell, related to how environment variables are processed. In many common configurations, this vulnerability is exploitable over the network, especially if bash has been configured as the system shell. For the stable distribution (wheezy), this problem has been fixed in version 4.2+dfsg-0.1+deb7u1. We recommend that you upgrade your bash packages. Further information about Debi...

Google App Engine PHP Runtime

Immagine
Google App Engine PHP Runtime now available to everyone Aggiungo: «  That's one small step for [a] man, one giant leap for mankind.  » La notizia si commenta da sola, finalmente Google ha rilasciato PHP per il proprio App Engine! Da ora meno istanze Java ... più codice PHP!

Vulnerabilità in Bind9

Immagine
Questa sera controllando i log (/var/log/syslog) del mio server Debian ho trovato un sacco di attività sul mio Bind9 Feb 21 06:25:53 logindot named[949]: client xx.xxx.xxx.xxx#25345: query (cache) 'isc.org/ANY/IN' denied Feb 21 06:25:53 logindot named[949]: client xx.xxx.xxx.xxx#25345: query (cache) 'isc.org/ANY/IN' denied [...] Spulciando qua è la ho trovato la causa: A nameserver can be locked up if it can be induced to load a specially crafted combination of resource records.   CVE-2012-5166 Detto questo sarà necessario aggiornare i vostri Bind9 e vi consiglio di utilizzare anche questo workaround descritto in questo sito ( http://www.techish.net/uncategorized/bind-dns-security-hole-workaround/ ) nel file: /etc/bind/named.conf.options aggiungere:  minimal-responses yes ; quindi riavviare Bind9

NetBeans IDE 7.2.1 PHP in Windows XP non si riavvia

Immagine
Ho avuto qualche problema in Windows XP, non alla prima apertura ma alla seconda apertura, ho spulciato qua e la ed ho trovato i file di log del programma, C:\Documents and Settings\Utente\Dati applicazioni\NetBeans\7.2.1\var\log\messages.log [...]     com.jcraft.jzlib [1.0.7 1.0.7] INFO [org.netbeans.core.netigso.Netigso]: bundle org.eclipse.osgi@3.7.1.R37x_v20110808-1106 started WARNING [org.openide.awt.Toolbar]: Error in AWT task java.lang.StackOverflowError     at java.lang.Exception.<init>(Exception.java:29)     at java.io.IOException.<init>(IOException.java:30)     at java.nio.channels.ClosedChannelException.<init>(ClosedChannelException.java:33) [...] [catch] at sun.font.TrueTypeFont.getTableBuffer(TrueTypeFont.java:747) INFO [org.openide.awt.Toolbar]: Too long AWTTask: 1.312 ms for org.openide.awt.MenuBar$MenuBarFolder@10c69(FolderList{MultiFileObject@76b359[Menu]}) SEVERE [global] java.lang.Stack...